
Benedetta Zavatta
Ricercatrice Indipendente
Benedetta Zavatta è una ricercatrice indipendente, precedentemente borsista Marie Curie presso Item (Institut des textes et manuscrits modernes), CNRS/Ens, Paris; borsista FCT presso la Universidade Nova di Lisbona; borsista della Fondazione Alexander von Humboldt presso la LMU di Monaco di Baviera e professoressa a contratto di Linguistica Generale presso l’Università di Urbino.
Benedetta Zavatta è tra i soci fondatori del Seminario Permanente Nietzscheano e membro della associazione HyperNietzsche.
Le sue principali aree di ricerca comprendono la filosofia tedesca dell’Ottocento, con particolare attenzione al pensiero di Friedrich Nietzsche; la filosofia del linguaggio, con un particolare interesse per la retorica e la metafora; la filosofia americana, in particolare il pensiero dei Transcendentalisti americani, tra cui Ralph Waldo Emerson.
Le sue pubblicazioni includono saggi monografici, contributi a volumi collettanei e articoli pubblicati su riviste internazionali. Tra questi, si possono menzionare il libro Individuality and Beyond, Nietzsche reads Emerson (Oxford University Press) e “Parody and Satire in Thus Spoke Zarathustra”, in P. Loeb and K.Ansell-Pearson, Thus Spoke Zarathustra. A Critical Guide (Cambridge University Press, 2024).
Benedetta Zavatta ha anche preso parte a numerosi progetti nelle Digital Humanities, tra cui: Projet HyperNietzsche (2003-2006); Discovery: Digital Semantic Corpora for Virtual Research in Philosophy (2006-2009); Open Scholarly Communities on the Web, Cost Action A32 (2006-2010); Agora: Scholarly Open Access Research in European Philosophy (2011-2013); BibNietzsche: Nietzsche’s Private Library on the Web: Digital Edition and Philosophical Commentary (2016-2019).
Pagina personale: https://independent.academia.edu/BenedettaZavatta